Due giorni di incontri e dibattiti per presentare i risultati del progetto e per fare il punto sul turismo digitale e sull’innovazione sociale in Calabria. Si terrà i prossimo 27 e 28 giugno al Museo Nazionale di Reggio Calabria “SmartDMO: social innovation per il turismo digitale”, una due giorni di studio e di confronto sui risultati del progetto di turismo e innovazione sociale portato avanti dall’associazione Calabresi Creativi e vincitore del bando Miur “Smart Cities and communities and social innovation”.
Con l’ultimo appuntamento del 22 novembre si è conclusa presso il Parco della Sila la sperimentazione di SmartDMO, unico progetto italiano su social innovation e turismo presentato alla VII edizione del “Sino Italian Exchange Event” ed alla IV edizione del “China Italy Innovation Forum”.
Dalla Calabria alla Cina e ritorno: nel living lab conclusivo di Lorica, Francesco Paradiso e Paola Licata hanno illustrato ai numerosi operatori presenti (agenzie di viaggio, strutture ricettive e per la ristorazione) le nuove funzionalità della piattaforma, con la simulazione di un itinerario completo attraverso l’interazione e il monitoraggio delle informazioni provenienti da Internet e dal territorio. «Per fare promozione non servono investimenti milionari, basta un tablet usato da una persona consapevole»: Andrea Castello (Social Media Strategist) nel suo intervento ha puntato proprio sulla consapevolezza, perché il caricamento dati e lo scambio di comunicazione non siano fini a se stessi, ma puntino ad avere una visione chiara delle risorse e dello stato dell’arte della filiera territoriale.
«Siamo orgogliosi di aver esportato in Cina la creatività e il talento calabrese» ha dichiarato il presidente di Calabresi Creativi Domenico Rositano «e ci auguriamo che la nostra piattaforma possa essere sperimentata presto in tutto il sud Italia, dopo il prossimo test in Piemonte». L’avventura continua...
Categoria di utilizzo | Esempio |
---|---|
Preferenze | Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento. |
Sicurezza | Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web. |
Processi | I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente. |
Pubblicità | Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto. |
Stato della sessione | I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata. |
Analytics | Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy. |