L'associazione Calabresi Creativi ed il Club di Territorio di Reggio Calabria del Touring Club Italiano hanno indetto un contest fotografico attraverso il social network Instagram dal titolo #UNESCOinsensostretto.
Il contest nasce dall'esperienza sull'utilizzo dei social media dell'Associazione no profit Calabresi Creativi e dall'idea del Club di Territorio di Reggio Calabria del Touring Club Italiano di promuovere l'inserimento dello Stretto di Messina nella World Heritage List dell'Unesco anche attraverso le tecnologie digitali.
Il contest ha ottenuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di Messina, Reggio Calabria, Villa San Giovanni (RC) e del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Inoltre si avvale della collaborazione della Mangiatorella S.p.A.
L'obiettivo generale è quello di promuovere una partecipazione individuale, semplice e diretta, volta a testimoniare come ciascuno percepisce il valore dell'area dello Stretto nell'ottica della conservazione, della tutela, della valorizzazione e della salvaguardia finalizzata ad ottenere il suo inserimento tra i siti patrimonio dell'Umanità .
Il concorso è aperto a tutti e non ci sono limiti al numero di scatti che ogni concorrente potrà far partecipare al contest.
Le foto devono essere pubblicate su Instagram ed essere taggate con tutti gli hashtag #UNESCOinsensostretto ; #tesoroitalia.
La data di inizio sarà il 21 marzo [ore 00.01 GMT +1], in occasione dell' equinozio di primavera. Il termine ultimo per l'upload delle foto sarà il 20 Maggio [ore 23.59 GMT +1], in occasione della Giornata Europea del Mare.
Al termine saranno nominate tre foto vincitrici sulla base
1. PUBBLICO: scatto più votato dal pubblico della rete
2. MARE: foto selezionata dalla giuria, scattata dalla costa, dal mare dalle colline e dalla montagna
3. MONTAGNA: foto selezionata dalla giuria, scattata o dalle collina o dalla montagna
Maggiori informazioni su www.unescoinsensostretto.com o sulla pagina fan UNESCO in senso stretto.