Promuovere la Calabria sui social network grazie ai video di chi questa regione la vive da abitante o da turista, avviare un progetto di promozione territoriale diffuso e dal basso grazie alle immagini girate giorno dopo giorno in tutto il nostro territorio.
Questo e molto altro ancora è "Calabria, bella come un film", l'iniziativa di promozione territoriale organizzata dall'associazione Calabresi Creativi insieme ad associazioni e aziende come Presta Lab, Efferre Communication, Altrama Italia, Interazioni Creative ed alla quale ha concesso il patrocinio la Calabria Film Commission insieme al Comitato Giovani Commissione Nazionale Unesco e i "Club di Territorio del Touring Club Italiano" della Calabria. L'iniziativa segue quelle realizzate negli anni scorsi, che videro Calabresi Creativi ed altre associazioni impegnarsi nel progetto "101 Calabrie. Una foto al giorno delle bellezze calabresi" o "Edward Lear", che lo scorso anno fece rivivere su Twitter il viaggio del letterato inglese nella Calabria del 1800.
Quest'anno, l'obiettivo è ancora più ambizioso: raccontare la Calabria attraverso dei mini video registrati e caricati su Instagram, il popolare social network dedicato alla fotografia che ha superato i 500 milioni di utenti attivi ogni mese. Ogni utente potrà creare un video di 30 secondi che racconta visi, luoghi, bellezze ed esperienze della Calabria e postarlo con l'hashtag #bellacomeunfilm: da questo racconto collettivo verranno poi creati dei video promozionali della nostra regione, in diverse lunghezze, per mostrare come i calabresi ed i turisti vedono un territorio che ha bisogno sempre di più di essere raccontato da chi lo vive tutti i giorni o da chi, in vacanza, scopre le sue bellezze.
I video si potranno caricare fino al 30 settembre: tutti i video caricati con l'hashtag #bellacomeunfilm saranno automaticamente condivisi sulla relativa pagina Facebook e faranno poi parte del video di promozione finale. Ci saranno anche diversi premi assegnati dai vari partner dell'iniziativa. In particolare vi sarà un premio consegnato dalla Calabria Film Commission al video che rappresenterà al meglio la Calabria ed una menzione speciale conferita dal Comitato Giovani Commissione Nazionale Unesco al miglior video con oggetto principale il patrimonio culturale calabrese. Il regolamento è disponibile sul sito internet www.calabresicreativi.it e sulla fanpage Facebook "Calabria #bellacomeunfilm".
CALABRIA #BELLACOMEUNFILM
PREMIO CALABRIA FILM COMMISSION
PREMIO CALABRIA FILM COMMISSION
PREMIO CALABRIA FILM COMMISSION
PREMIO SOCIAL MEDIA
PREMIO SOCIAL MEDIA
MENZIONE SPECIALE COMITATO GIOVANI UNESCO
PREMIO SPECIALE "Club di Territorio del Touring Club Italiano" della Calabria
Categoria di utilizzo | Esempio |
---|---|
Preferenze | Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento. |
Sicurezza | Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web. |
Processi | I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente. |
Pubblicità | Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto. |
Stato della sessione | I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata. |
Analytics | Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy. |